L’espressione “paralisi cerebrale infantile” (PCI) definisce una turba persistente ma non immutabile della postura e del movimento, dovuta ad alterazioni della funzione cerebrale, per cause pre-peri-post-natali , prima che se ne completi la crescita e lo sviluppo.
Oltre ai disturbi della postura e del movimento si deve tener conto anche dei possibili disturbi associati, come: componenti percettive, disturbi visivi, cognitivi, disturbi del linguaggio, del comportamento, della relazione, problematiche respiratorie, disturbi nutrizionali, della masticazione e della deglutizione.